Politica Antiriciclaggio (AML)
Aninda Solutions Ltd.
-
Introduzione
Aninda Solutions Ltd. è pienamente impegnata nella lotta al riciclaggio di denaro (ML) e al finanziamento del terrorismo (TF) e ha implementato questa completa Politica Antiriciclaggio (di seguito "Politica") per garantire la conformità a tutte le leggi, normative e linee guida applicabili. Questa Politica è allineata ai più elevati standard internazionali, incluse le raccomandazioni della Financial Action Task Force (FATF), dell’Anjouan Offshore Financial Authority e di altre giurisdizioni rilevanti in cui Aninda Solutions Ltd. opera.
L’obiettivo principale di questa Politica è prevenire l’utilizzo dell’azienda per scopi di riciclaggio, finanziamento del terrorismo o altre attività criminali. La Politica descrive i principi e le procedure da seguire per identificare, prevenire e segnalare eventuali casi di ML e TF, in conformità al quadro normativo e regolamentare che disciplina tali attività. -
Ambito di applicazione
Questa Politica si applica a tutti i dipendenti, direttori, dirigenti, rappresentanti, consulenti e a tutte le terze parti che agiscono per conto di Aninda Solutions Ltd. (di seguito "Personale"). Si applica anche a tutti i clienti e partner commerciali che intrattengono rapporti con Aninda Solutions Ltd. Le disposizioni della presente Politica stabiliscono gli standard minimi di conformità AML; la loro violazione può comportare azioni disciplinari, incluse, ma non limitate a, risoluzione del contratto di lavoro o di collaborazione, nonché possibili conseguenze legali. -
Quadro normativo e conformità
Aninda Solutions Ltd. aderisce a tutte le leggi e normative nazionali e internazionali rilevanti in materia di antiriciclaggio, incluse ma non limitate a:
– Le raccomandazioni della Financial Action Task Force (FATF)
– Le normative AML dell’Anjouan Offshore Financial Authority
– Tutte le leggi AML nazionali e regionali applicabili
L’azienda si attiene inoltre ai principi dei quadri globali AML, garantendo che i propri servizi non vengano utilizzati per il riciclaggio o il finanziamento del terrorismo. -
Ruoli e responsabilità
La responsabilità della conformità a questa Politica AML è distribuita a tutti i livelli di Aninda Solutions Ltd. Le seguenti figure hanno responsabilità specifiche:
4.1 Consiglio di amministrazione e Direzione – Responsabili della supervisione dell’attuazione della Politica AML e dell’assegnazione delle risorse necessarie.
4.2 Responsabile della conformità AML (AMLCO) – Sovrintende a tutti gli aspetti del programma AML, compreso lo sviluppo e l’attuazione delle procedure, il monitoraggio delle transazioni, la segnalazione delle attività sospette e la formazione continua del personale. L’AMLCO funge anche da collegamento con le autorità competenti. -
Procedure KYC
Aninda Solutions Ltd. adotta un approccio basato sul rischio per la Due Diligence dei clienti (CDD) come parte del proprio processo KYC. Questo include:
– Identificazione dei clienti mediante documenti ufficiali (passaporto, carta d’identità, patente di guida)
– Prova di residenza (bollette, estratti conto o altri documenti ufficiali)
5.2 Enhanced Due Diligence (EDD) – Per clienti o transazioni ad alto rischio, possono essere richieste ulteriori informazioni sulla provenienza dei fondi, del patrimonio e sullo scopo della transazione. -
Monitoraggio delle transazioni
Aninda Solutions Ltd. è tenuta a monitorare costantemente le transazioni dei clienti per identificare e segnalare attività sospette.
– Tutte le transazioni superiori a 10.000 EUR o sospette sono soggette a controlli aggiuntivi
– Segnali di allarme includono: depositi insoliti, transazioni verso giurisdizioni ad alto rischio, strutture di pagamento anomale.
Il personale che rileva attività sospette è tenuto a segnalarle immediatamente all’AMLCO. -
Segnalazione di transazioni sospette
– L’azienda presenterà tempestivamente una Segnalazione di Operazione Sospetta (SOS/SAR) alle autorità competenti, come previsto dalla legge.
– Tutti i dipendenti devono segnalare internamente le attività sospette all’AMLCO.
– L’AMLCO è responsabile della segnalazione esterna alla Financial Intelligence Unit (FIU) e alle autorità competenti. -
Documentazione
Aninda Solutions Ltd. conserva registrazioni dettagliate di tutte le transazioni e delle informazioni KYC per almeno 5 anni, in conformità con la normativa applicabile. L’accesso è consentito solo al personale autorizzato. -
Approccio basato sul rischio
– Clienti a basso rischio: applicazione di misure semplificate di due diligence (SDD).
– Clienti ad alto rischio: misure aggiuntive, compresa una verifica approfondita della provenienza dei fondi.
Le politiche di gestione del rischio vengono riviste regolarmente. -
Formazione e sensibilizzazione del personale
Aninda Solutions Ltd. svolge programmi di formazione AML obbligatori e continui per tutto il personale, aggiornati regolarmente in base alle modifiche normative. -
Protezione dei dati e riservatezza
Tutti i dati personali raccolti per finalità AML vengono protetti in conformità al GDPR e alle normative vigenti. Le informazioni sono condivise solo con il personale autorizzato o le autorità di vigilanza, se richiesto. -
Revisione e aggiornamento della Politica
Questa Politica AML viene revisionata annualmente o quando necessario, per adeguarsi a modifiche normative o operative. Le modifiche sostanziali devono essere approvate dalla Direzione e dal Consiglio di amministrazione. -
Sintesi
Aninda Solutions Ltd. si impegna a garantire la piena conformità a tutte le leggi in materia di AML e TF, mantenendo l’integrità delle proprie pratiche commerciali e proteggendo i clienti da rischi legati alla criminalità finanziaria.
Questa Politica è efficace dal 10.10.2024 e rimane valida fino a nuova comunicazione.